Rinnovato il vertice della Segreteria Regionale della Sardegna alla presenza del Vice Segretario Generale Luca Malcotti e dei Segretari Confederali Vincenzo Abbrescia e Michela Toussan. Erano presenti anche i Componenenti della Segreteria Congressuale Nazionale: Fabio Paolucci e Valentina Iori. Il Congresso, sentito e partecipato, ha sviluppato un interesante dibattito circa lo sviluppo futuro dell'azione politico-sindacale della UR Sardegna.
Alla guida della Segreteria Regionale è stata eletta la Dott.ssa Francesca Martina Tedde, che nel suo intervento ha ribadito l'importanza dell'unità e della collaborazione finalizzata alla tutela dei lavoratori sardi oggi più che mai bisognosi di motivazione e speranza.
La neo Segretaria dovrà affrontare importanti sfide finalizzate alla crescita e al rilancio del Sindacato in Sardegna.
PIAZZOLE ATTUALMENTE DISPONIBILI AL CAMPEGGIO SANTA MARGHERITA DI PULA
PER INFORMAZIONI RIVOLGERSI AL GEOMETRA EMANUELE PIDDIU 0705779505
La Ugl si presenta in Abbanoa per dar voce ai lavoratori con contratto in scadenza
"Chiediamo all’Azienda di sciogliere la clausola contrattuale che prevede la stabilizzazione di questi nove lavoratori, passandoli da contratto a termine a quello indeterminato, a prescindere dal prosieguo delle attività degli autisti”, comunica Andrea Geraldo, Segretario Generale UGL Cagliari, "in quanto le professionalità di questi nove lavoratori possono essere utilizzate per svolgere innumerevoli attività all’interno dell’azienda. Siamo inoltre preoccupati di sapere chi effettuerà queste attività e con quali costi, qualora questo servizio non potrà proseguire dopo il termine di scadenza dei contratti” ...
Dopo sei mandati, Piergiorgio Piu ha passato il suo testimone ad Andrea Geraldo eletto all'unanimità nel corso del congresso dell'UTL che si è tenuto a Cagliari presso l'hotel Ulivi e Palme.
Una guida, quella di Geraldo, che darà continuità alla linea tracciata da Piu e ai progetti che hanno permesso al sindacato, in questi anni, di assumere sempre maggiore rilevanza nei tavoli di concertazione e tra i lavoratori.
A testimoniarlo è stata la massiccia presenza della politica e delle associazioni datoriali che hanno definito l'Ugl, un sindacato "giovane", nonostante i 73 anni di storia, per la capacità di proporre un nuovo modo di relazionarsi con tutte le componenti del mondo del lavoro.
Presenti i consiglieri regionali onorevoli Fausto Piga, Andrea Piras, Cossa Michele, Piero Comandini, mentre per la parte datoriale significativa la partecipazione del rappresentanze delle risorse umane di Saras e altre importanti aziende del settore terziario sardo.
"Continuità nei progetti e nei valori, queste saranno le caratteristiche del mio mandato - ha spiegato Geraldo - con la sfida da vincere nel campo delle innovazioni e nelle transizioni ecologiche e digitali in atto".
Nel corso del congresso sono stati rinnovati anche il Consiglio Direttivo e le cariche sindacali.